INFORMATIVA
ex artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”)
Gentile Signore/a,
la informiamo che, la Sezione AIL di Roma (di seguito anche “AIL Roma”) in qualità di Titolare del trattamento, tratterà, per le finalità e per le modalità di seguito riportate, i dati personali da Lei forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito dell’iniziativa “FITWALKING FIR AIL” la camminata solidale non competitiva nata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica e organizzata per raccogliere fondi in favore della Ricerca e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue e ai loro familiari (di seguito anche l’“Evento” o l’”Iniziativa”) - che si terrà domenica 28 settembre 2025.
1. Base giuridica e finalità del trattamento.
1.1. Il trattamento dei dati che precede (ad. es. il suo nome, cognome, indirizzo e dato di contatto) si fonda sull’art. 6 comma 1 lett. b) del GDPR e sull’art. 6 comma 1 lett. c) del GDPR ed è finalizzato a gestire la sua richiesta di partecipazione all’evento e adempiere i connessi obblighi amministrativi, legali, contabili/fiscali.
1.2. Il trattamento delle immagini e delle riprese video raccolte nel corso dell’Evento, si basa sul consenso degli interessati, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR ed è finalizzato alla realizzazione di contenuti a carattere informativo e documentativo relativi all’Evento, destinati alla pubblicazione sul sito web e sui canali social della Sezione organizzatrice, nonché alla successiva condivisione delle suddette immagini e riprese video con AIL Nazionale ETS per la diffusione attraverso i propri canali istituzionali, al fine di promuovere il messaggio associativo e contribuire al perseguimento della missione istituzionale.
2. Modalità del trattamento
2.1. Il trattamento dei dati personali è realizzato con l’ausilio di mezzi elettronici, per mezzo delle operazioni indicate all’art.4 n. 2) del GDPR e precisamente: il trattamento dei Suoi dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
3. Obbligatorietà del conferimento
3.1. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1.1. è obbligatorio. Un eventuale rifiuto di fornire i dati di cui sopra comporta l’impossibilità della partecipazione all’iniziativa.
3.2.Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1.2. che precede è facoltativo.
4. Ambito di comunicazione dei dati
4.1. Per il perseguimento delle finalità di cui al punto 1.2. la Sezione AIL di Roma comunica i suoi dati limitatamente alle immagini e/o riprese video raccolte durante l’Evento, ad AIL Nazionale - ETS la quale li tratterà in qualità di Titolare Autonomo, esclusivamente per finalità di pubblicazione sul proprio sito internet e sui propri canali social. Tale trattamento avverrà come descritto nell’informativa disponibile alla pagina https://www.ail.it/privacy-policy del sito web istituzionale.
4.2. Inoltre, i suoi dati potranno essere trattati da personale della Sezione AIL di Roma previamente autorizzato e appositamente istruito in ordine alle finalità e modalità del trattamento, ovvero da soggetti terzi che, effettuando trattamenti strumentali per conto della Sezione AIL di Roma, sono nominati Responsabili del trattamento.
5. Trasferimento dei dati all’estero.
La Sezione AIL di Roma non trasferirà i dati di cui in premessa in Stati terzi non appartenenti all’Unione Europea.
6. Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati saranno conservati dallaSezione AIL di Romaper il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. La verifica sulla obsolescenza sui dati oggetto di trattamento rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata periodicamente.
7. Titolare del trattamento
Sezione AIL di Roma
Via Rovigo 1 A – 00161 Roma
Dati di contatto: amministrazioneromail@pec.it
8. Responsabile della protezione dei dati
La Sezione AIL di Roma ha nominato un responsabile della protezione dati contattabile al seguente indirizzo e-mail dpo@romail.it.
9. Diritti dell’interessato
In qualunque momento potrà conoscere i dati che la riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, chiederne la rettifica o la cancellazione ai sensi degli artt. 16 e 17 GDPR. Avrà inoltre diritto ricevere i dati personali da Lei forniti e trattati con il suo consenso, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati. Ai sensi dell’art. 21 GDPR, avrà il diritto di opporsi in tutto od in parte, al trattamento dei dati per motivi connessi alla Sua situazione particolare; qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto avrà il diritto di opporsi in ogni momento al relativo trattamento per tale finalità. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata – o pec – al Titolare del trattamento. Ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.